Alla fine del corso, il partecipante potrà:
- Spiegare la biomeccanica della formazione delle disfunzioni vertebrali semplici e complesse.
- Valutare e trattare le disfunzioni vertebrali semplici e complesse
– Formazione del tripode su una disfunzione in ERS ed asse somato-viscerale
– Formazione delle traslazioni su una disfunzione in FRS ed asse viscero-somatico
– Formazione delle traslazioni su una disfunzione in NSR, disfunzione costale socia ed assi psico-viscero-somatico o psico-somato-viscerale
- Associare i segni e i sintomi alle disfunzioni vertebrali semplici e complesse
- Stabilire delle relazioni tra le disfunzioni di tripode e di traslazione e le ripercussioni funzionali locali e generali.
- Valutare l’importanza del tripode e delle traslazioni vertebrali nel ragionamento osteopatico
Reviews
There are no reviews yet.